Risultati per: Lendinara

Lunedì 30 dicembre, presso il Teatro Ballarin, vanto meritato dell’accogliente città di Lendinara, si è svolta la terza edizione del Gran Galà del Cabaret e della Solidarietà, frutto di un’importante sinergia tra il Comune di Lendinara, l’associazione Amici del Cabaret, la Pro Loco di Lendinara e la Casa del Vento Rosa, struttura cui è destinata il ricavo della serata. (altro…)

18 agosto 1999, Fatti e fattacci del vivere quotidiano “Sorridi, domani andrà peggio“, la rassegna cabarettistica ormai prossima ai due lustri di vita, continua a registrare il tutto esaurito. Infatti l’altra sera, già prima dell’inizio, tutte le poltroncine distribuite nel giardino di Villa Petrobelli erano occupate da un pubblico formato quasi interamente da giovani provenienti da tutta la fascia compresa fra il corso dell’Adige, in questi giorni torbido e veemente, e la superstrada battuta dalle corriere di appassionati dell’opera lirica, diretti all’Arena di Verona. A dire il vero, ogni tanto si affacciano pure signori e signore di una certa età, ma è alquanto raro, per non dire insolito, che resi-stano sino allo spegnersi delle luci, quasi sempre infastiditi dal linguaggio alquanto forte per le loro orecchie, definito quasi sempre ad alta voce:” Troppo volgare”. Quasi non fosse lo stesso che tutti i giorni, per ore, ascoltano incantati davanti al mezzo televisivo, che in materia di “paro-lacce”, come dicevano i preti di ieri, non ha da imparare nulla da nessuno. Fatta la doverosa precisazione, non mancando di aggiungere che per la prossima stagione gli organizzatori dovranno pensare ad uno spazio assai più vasto, dato che molti spettatori devono tornare malinconicamente sui loro passi, non rimane che dare notizia dello spettacolo di Alberto Patrucco, milanese ormai diventato una sorta di protagonista della…

Stasera 18 agosto, alla terza edizione della rassegna cabarettistica 1993, proposta della Birreria San Marco, dalla Pro loco, dall’assessorato alla Cultura e Spettacolo e del Gruppo sperimentale per la risata popolare, è atteso in piazza a Lendinara Flavio Oreglio con il suo spettacolo «Burlando furioso». Il cabarettista Milanese – assicurano gli organizzatori – offrirà un gustoso mix di musica e satira affrontando i…

12 agosto 1992, alle 21.30 nella cornice di piazza S. Marco si potrebbero sentire queste battute: «Mia mamma bendava le mosche per giocare a mosca cieca». Poi: «Mio nonno, senza denti suonava il pettine con la carta velina: è stato il primo caso di forfora alle gengive…». Sono battute, queste, che Carletto Bianchessi è solito…